Porte blindate classe 4
Non tutti sanno che esistono diverse classi di sicurezza che servono a distinguere tipologie di porte blindate diverse tra loro.
Una porta blindata è una porta rinforzata da materiali e tecnologie utili a renderlo molto più difficile da scassinare.

Quindi viene desiderata dai clienti al preciso scopo di rendere molto più sicure le proprie abitazioni.
Ma di quanta sicurezza abbiamo bisogno? Per riuscire ad indirizzarsi al meglio è importante scoprire i dettagli di differenza che vanno a decretare l’efficacia della presenza di una porta blindata, almeno rispetto ai nostri scopi.
Esistono sei classi di porte blindate, in base ad una classificazione che è stata fatta nella normativa europea.
Le parti più semplici sono le porte blindate di classe 1, sono poco più resistenti di una porta normale che magari potrebbe essere sfondata con una spallata di una persona con molti muscoli. Dunque il criterio per il quale sono riconoscibili è proprio perché possono resistere alla forza fisica di una persona che cerca di buttarle giù. Le porte blindate di classe 2, hanno un grado di sicurezza maggiore rispetto alle precedenti perché sono in grado di resistere ad alcuni strumenti tecnici in possesso dei ladri. Parliamo dunque di cacciaviti e altri armamentari di questo genere, che è un ladro principiante porta all’interno di uno zaino quando decide di andare a rapinare. È bene ricordare che per avere 1° di sicurezza accettabile bisognerebbe rivolgersi a porte blindate classe 4. Una porta blindata di classe tre, infatti è vero che può già proteggere discretamente, resistendo anche un piede di porco, ma mai come te le porte blindate classe 4.
Porte blindate classe 4: come sono e a che grado di sicurezza mantengono la casa?
Le porte blindate classe 4 hanno un alto grado di resistenza non solo ai ladri occasionali, ma anche a quelli che sono più organizzati e che dunque hanno la possibilità di utilizzare strumenti più raffinati come ad esempio dei trapani, magari quei trapani elettrici che si possono portare e hanno una batteria e non hanno bisogno del filo per funzionare.
Se si abita fuori dal centro, in una casa isolata e dunque non si ha la protezione dei vicini (negli appartamenti in genere i ladri hanno bisogno di operare molto velocemente, e hanno meno tempo a causa del rischio di essere sorpresi da qualcuno), le porte blindate classe 4 rispondono molto bene. Come accennavamo nel primo paragrafo di questo articolo, esistono altre due categorie di porte, le porte blindate classe 5 e le porte blindate classe 6. Le porte blindate classe cinque di solito non vengono mai utilizzate per proteggere delle abitazioni, perché hanno un grado di sicurezza che serve a contrastare bande di criminali. E difficilmente una abitazione privata ha bisogno di un tale grado di protezione. Per le porte blindate di classe 6 il discorso è più o meno lo stesso, perché addirittura sono state progettate contro le esplosioni.
Quando si sceglie la porta blindata giusta per noi bisogna tenere in conto della reale esigenza di sicurezza che abbiamo, anche perché man mano si sale con la classe man mano si sale con l’investimento.